PARATA E RISPOSTA: SPORT E MEDICINA SI INCONTRANO A CHIAVARI IL 2 MARZO 2017
Tra gli eventi di avvicinamento al 14°Campionato Europeo di Scherma Master, un convegno su sport, nutrizione e farmaci dedicato ai professionisti. Previsti crediti ECM ai partecipanti.
Si terrà all’Auditorium di Chiavari, la giornata dedicata alla ricerca e all’aggiornamento medico nell’ambito degli eventi collegati agli Europei Master di Scherma in programma a Chiavari dal 25 al 28 maggio 2017. “La sport terapia e la terapia nutrizionale insieme alla terapia farmacologica rappresentano un modo concreto e realistico per impattare positivamente sulla salute e sulla spesa pubblica – dichiara Giuseppe D’Antona, Professore aggregato e Ricercatore dell’Università di Pavia – e realizzare l’obiettivo dell’integrazione tra dimensione ospedaliera e dimensione territoriale nell’ottica di una “presa in carico della persona” auspicata da più parti. Il convegno organizzato a Chiavari rappresenta il prezioso tentativo di portare all’attenzione della comunità scientifica la necessità di provvedere alla corretta integrazione di questi approcci anche in presenza di malattie rare e neglette. E’ per me un grande onore che personalità scientifiche, mediche e politiche di primissimo piano abbiano accettato l’invito a portare il loro contributo per realizzare un onda di mobilizzazione dell’opinione pubblica in questa direzione“. Il convegno, oltre all’Università di Pavia e lo staff di Sport4Therapy, vedrà coinvolta l’Associazione PANDAS, una ONLUS che opera nella ricerca per la cura del disturbo neuropsichiatrico infantile autoimmune, associato a streptococco. Come conferma Giuliana Galardini, Presidente dell’Associazione “La PANDAS e la PANS sono due sindromi, molto invalidanti da un punto di vista psichiatrico e motorio. Infatti si manifestano attraverso sintomi caratterizzati da Disturbi Ossessivo-Compulsivi e tic nervosi, ma soprattutto non sono ancora riconosciute dalla comunità scientifica internazionale. Per questo si rende necessario garantirne la massima divulgazione, incentivando la ricerca e attenuando l’impatto economico e sociale che grava pesantemente sulle famiglie dei soggetti colpiti”.
Il convegno del prossimo 2 marzo, rappresenta un nuovo momento sinergico dove lo sport si rende ambasciatore di messaggi positivi nell’ambito medico, sociale, della ricerca e della promozione di corretti stili di vita. E’ previsto l’accreditamento ECM per i professionisti partecipanti.
Ufficio Stampa
14°Campionato Europeo di Scherma Master – Chiavari 2017
Communiquè
elisabraccia@communique.it – m.p.: +39 346 3951050
paoloangelini@communique.it – m.p.:+39 349 2394438





